

Arriva dall’estero la nuova bollicina che entra nella vasta gamma di perlage di Première. L’importatore modenese, nonché membro di Società Excellence, da tempo è specializzato nelle bollicine di qualità. Alessandro Federzoni, alla guida di Première, è andato sino in Slovenia per questa effervescente novità, composta da ben 4 referenze.
Silveri entra in Première Italia, ma nasce nel Collio Sloveno. Il merito va alla famiglia Gašparin, già impegnata nel vino addirittura dall’inizio del 1700. Vista la collocazione territoriale, la base per le bollicine di Silveri è la Ribolla Gialla. Questo vitigno trova impiego per il 100% nel Blanc de Blancs Brut e per un 60% nella Cuvée Brut e in quella Nature Zero. Il rosé invece è realizzato utilizzando Chardonnay e Pinot Nero.
Il Blanc de Blancs, in particolare, mostra carattere territoriale, definizione stilistica e anche gustativa. Le uve di Ribolla Gialla arrivano da tre parcelle differenti, da piante che hanno in media oltre 45 anni di età. In cantina il riposo sui lieviti del Blanc de Blancs brut metodo classico è di 3 anni. Il dosaggio è davvero basso, visto che si attesta sui 4 grammi/litro. Questo permette al vitigno e al savoir fare spumantistico di Silveri di fare il resto, regalando al vino una doppia natura. Una intensamente fruttata con ricordi di polpa gialla e succosità di agrumi. L’altra, utile a bilanciare il sorso, ricorda quel sapore asciutto, lievemente dolce, che potrebbe far pensare alla frutta secca.