«Nasco da un albero genealogico le cui radici da sempre sono ben ancorate alla Terra, mi sono formato presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige,Fondazione Edmund Mach, dove al momento svolgo la funzione di tecnico ricercatore nel settore vitivinicolo in particolare nella selezione di nuovi vitigni resistenti a peronospora e oidio. Sin dall’impianto dei nuovi vigneti e frutteti, l’impronta filosofica della mia azienda è stata quella di allontanarsi dalla dipendenza dal settore secondario mirando a un’agricoltura più attenta alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio che si traduce nell’à di istruire il proprio palato a una nuova, ma antica, sensazione di naturalità».
Importato da:
