La tenuta dell’Azienda Agricola Ca’ Montanari nasce nel 2002 (da cui appunto il nome Opera 02), con appena 5 ettari di terreno coltivati a vite, tra le dolci colline di Levizzano Rangone. Presto l’azienda si ingrandisce, sviluppandosi sull’intera collina (per circa 45 ettari), grazie all’acquisto di una stalla degli anni ’50, oggi trasformata in acetaia e agriturismo. La passione della famiglia Montanari per la campagna e l’agricoltura ha origini lontane. Nonno Renzo e nonna Irma hanno trasmesso a figli e nipoti i valori e lo spirito delle tradizioni del territorio e dei loro prodotti.Nel 2002 sono state impiantate le prime viti di Grasparossa, uno dei più antichi vitigni autoctoni del mondo. Il nome “Grasparossa” deriva dalla sua particolarità, ovvero dalle sfumature rosse che assume la foglia nei periodi autunnali. Negli anni successivi sono poi state impiantate altre viti di Malbo Gentile e Trebbiano di Modena, le cui uve sono necessarie per la produzione, dell’aceto balsamico. L’intera area è coltivata biologicamente. La produzione biologica di Ca’ Montanari è in continua evoluzione e sperimentazione, privilegiando la qualità del prodotto e non la quantità e avvalendosi delle più moderne tecnologie.Ogni anno il prodotto risulterà sempre diverso in quanto le uve sono diverse di anno in anno in base a diversi fattori climatici e la filosofia di Opera02 è proprio quella di mantenere le diversità tipiche del vino anno per anno.

Importato da: