Il Sangiovese, vitigno “Principe” della Toscana, è coltivato con metodi biologici nel territorio a lui più adatto. La nostra vera e propria devozione per il Sangiovese, ci ha permesso di produrre due vini composti da 100% di Sangiovese in purezza: “Alberaia” e “Macchie”. L’Azienda ha una superficie totale di 20 ettari, coltivati a cereali, mais, girasole, foraggi per il piccolo allevamento di bestiame di razza Chianina e ovviamente produce anche vino. Attualmente il vigneto misura circa 2,2 ettari. Recentemente, al territorio del Comune di Casole d’Elsa, è stata riconosciuta la D.O.C., per cui, a partire dalla vendemmia 2007, i vini potranno rivendicare la denominazione “Terre di Casole”. Così anche il vino “Macchie”, nel suo piccolo, vuol essere ambasciatore della Toscana e della “Toscanità” sia attraverso l’ immagine, che ne sintetizza l’arte ed il paesaggio, sia attraverso l’ interpretazione ed il gusto del suo vitigno “Principe”: il Sangiovese. Nel 2009 al “Macchie” si è aggiunto un secondo vino: “Alberaia”, Sangiovese al 100%, di cui ne vengono prodotte circa 8000 bottiglie all’anno.

Importato da: