In taluni vini di questo Domaine, soprattutto nelle annate molto importanti e con tasso alcolico elevato, il residuo zuccherino nei primi anni può essere rilevante. Per una corretta informazione al consumatore, il produttore ha pertanto apposto in etichetta un indice numerico da 1 a 5 con il quale viene indicato il “residuo zuccherino in senso non analitico bensì gustativo”, che sarà la risultanza del residuo zuccherino/acidità/alcool. Il residuo 1 contraddistingue un vino completamente secco, l’indice 2 un rotondo appena accennato e via dicendo con il crescere dell’indice. Ricordiamo che, pur non modificandosi gli elementi costitutivi del vino, il tempo ne modifica l’impatto gustativo occultando il senso di abboccato.

Importato da: