Secondo la leggenda, sotto il regno di Luigi XIV un giovane orfano di 14 anni e di nome Charles fu arruolato come corsaro a Saint-Malo e imbarcato con l’incarico di occuparsi del vettovagliamento. Insieme alle provviste di cibo, il ragazzo era solito caricare a bordo una bevanda da lui stesso prodotta e da tutti giudicata eccellente. Si trattava di un distillato ottenuto dal succo fermentato di mele e pere, che doveva servire a proteggere l’equipaggio dallo scorbuto e che veniva conservato in fusti di quercia. Dopo alcuni anni,a causa di una ferita Charles abbandonò la vita di mare e si trasferì a vivere con la sua amata nella città di Granville. Le sue imprese marinaresche gli avevano ingraziato i favori del re, il quale gli diede il nome di Charles de Granville. Fiero del nuovo titolo, consacrò il resto della sua vita a produrre e perfezionare la bevanda che lo avrebbe reso celebre: il Calvados Charles de Granville. Da allora i suoi Calvados non hanno smesso di conquistare le più prestigiose tavole dell’alta gastronomia ed i migliori palati di tutto il mondo; sono stati serviti alle corti d’Inghilterra, Francia, Russia e hanno deliziato persino il presidente Roosevelt, che ne era un sincero estimatore. Il Calvados Charles de Granville viene prodotto dalle migliori varietà tradizionali di mele (Bisquet, Bedan, Petit Joy e Saint Martin), raccolte a piena maturità ma ancora ricche dell’acidità necessaria a garantire finezza e intensità aromatica. Una perfetta distillazione ed un invecchiamento accurato,condotto in piccoli fusti di quercia si traducono in una gamma di Calvados dagli aromi fini e delicati, autentici prodotti d’eccezione.
Importato da:
