La storia della cantina affonda le sue radici nel primo dopoguerra, quando alcuni produttori di uve da Lambrusco della zona, di unire le loro forze creando una Cooperativa. Diciannove soci che uniti dalla ricerca di maggiore solidarietà e razionalità trovarano in questa struttura, all’avanguardia come sistema aziendale per l’epoca, la coraggiosa risposta alle loro aspettative. Nacque così, il 15 Aprile 1923, la Cantina Sociale Cooperativa di Sorbara, posta nelle vicinanze della stessa località che ne dà il nel cuore della zona tipica del Lambrusco di Sorbara nei terreni alluvionali, tra i fiumi Secchia e Panaro. La Cantina oggi: Oggi la Cantina di Sorbara è una cooperativa con 410 soci produttori. Le moderne tecnologie hanno permesso di migliorare costantemente la produzione offrendo un prodotto di alta qualità. La sua fama enologica deriva dal fatto che fin dalle origini ha prodotto vini in bottiglia di qualità eccellente (il primo riconoscimento ufficiale risale al 1927). La Cantina ha fatto costanti sforzi di adeguamento produttivo orientando la propria attenzione verso una fascia di alta qualità vinicola, rivolta ad una clientela esigente e competente. Il risultato oggi è che i vini sono particolarmente curati sia per le caratteristiche organolettiche, sia per le tecnologiche. Infatti trovano l’apprezzamento di tanti estimatori, i quali sanno che nel nostro Lambrusco c’è un lavoro paziente e fedele ad una tradizione, che ha ispirato e continua ad ispirare tutta la filosofia produttiva di questa realtà così importante nel panorama enologico. Una costante ricerca della qualità ha portato all’introduzione di tecniche e tecnologie all’avanguardia. In breve, il nostro obiettivo è di produrre il miglior Lambrusco di Sorbara, seguendo una tradizione che si lega all’innovazione. I vini storici prodotti per Vino & Design sono frutti del miglior Cuvée prodotto in assoluta. La quantità selezionata è solo 50 Hl. Sono vini per il futuro, che faranno parlare della Cantina di Sorbara come uno dei miglior Lambruschi di Sorbara in assoluto. Sono vini molto tipici, con il rispetto secolare della tipicità del Lambrusco di Sorbara. Per questi 2 Lambrusco elite abbiamo deciso di usare la etichetta storica.
Importato da:
