L’Armagnac Baron de Sigognac è frutto dello slancio e della passione che animano da secoli l’anima della Ga- scogna, di cui il valoroso moschettiere D’Artagnan è il rappresentante più emblematico. La famiglia Guasch ha dedicato i propri vigneti di Ugny-Blanc e Bacco esclusivamente alla produzione di Bas Armagnac. Ogni anno dopo la vendemmia e subito dopo la vinificazione, il capo cantiniere svolge la distillazione con il suo alambicco secolare. Da un grande terroir nascono vini freschi, fermentati naturalmente: prima ancora che la magia della distillazione si compia, la materia prima è già Sigognac inimitabile.Una rarità nella produzione perché la raccolta di ogni parcella è mantenuta sia nella vinificazione che nella distillazione: la tracciabilità è una parte integrante del valore della maison. Puro vino bianco naturale, lieviti fini in sospensione, distillazione precoce: da questi momenti e per i lunghi anni a seguire il capo cantiniere veglia sul Bas Armagnac che ne nascerà e seguirà pazientemente l’evoluzione dei suoi aromi durante l’invecchiamento nelle botti di rovere. Per produrre un singolo Bas Armagnac, si ha bisogno di un terroir unico. In una regione conosciuta in tutto il mondo per la sua produzione di vino, Barone Sigognac ha fatto la scelta dell’eccellenza in termini di terreno e di vigneti, la maison seleziona vini fruttati e leggermente acidi che mediante la distillazione classica di Armagnac effettuata da Sigognac si arriva ad avere aromi delicati e assieme potenti. Assemblaggi espressivi. La gamma tradizionale Armagnac Sigognac sono offerti in una presentazione semplice ed elegante; Essi ricevono le cura ottimali dalla distillazione fino all’imbottigliamento: il nostro VS ha ben 10 anni di età.

Importato da: