

Nuova maison in casa AGB Selezione.
Il marchio bresciano di distribuzione di vini, da anni facente parte di Società Excellence, allarga la propria gamma di champagne con quella che è considerata tra le prime 5 maison più antiche di tutta quanta la regione.
Si tratta di Abelé 1757.
Oltre all’età la maison Abelé può vantare il fatto di essere stata la prima, inizio dell’800, ad inventare uno strumento che poi diventerà accessorio indispensabile alla produzione dello champagne: la table de remuage, meglio conosciuta come pupitre.
Oltre a questo fu proprio Henri Abelé il primo ad utilizzare la sboccatura ‘à la glace’.
Le uve che concorrono a dar vita alla gamma della maison provengono da alcuni tra i migliori territori migliori della regione, senza dimenticare anche le aree meno conosciute, ma ugualmente vocate, come quelle di les Riceys.
Potendo attingere da un panel di terroirs così diversi, va da sé che il sapore dei vini della maison punti decisamente sulla complessità.
La vinificazione è semplice, mentre lunga è solitamente la sosta sui lieviti per tutti gli champagne della gamma.
Nota in chiusura per la serie di etichette chiamata ‘sourire’.
Per la storia del nome di queste due referenze millesimate, proposte in versione blanc e rosé, bisogna andare indietro nel tempo fino alla fine della prima guerra mondiale.
Questo sanguinoso evento lasciò la città di Reims, la linea del fronte qui era malauguratamente vicina, praticamente distrutta.
Fu proprio Henri Abelé a farsi promotore del restauro dell’angelo sorridente, una statua del portale della cattedrale raffigurante un angelo dall’enigmatico sorriso.
Nel 1986 la maison presentò una bottiglia dal profilo insolito, le cui linee furono tracciate seguendo il rapporto aureo.
Potete assaggiare gli champagne della gamma di Abelé 1757 partecipando alla prossima Modena Champagne Experience il 15 e 16 ottobre 2023